DONNAE BISTROT: ESTATE DI GUSTO, STILE E MEMORIA NEL CUORE SEGRETO DI ROMA
La cucina creativa dello chef Riccardo Pepe celebra la bella stagione con piatti freschi nella terrazza dell’Elizabeth Unique Hotel
C’è un luogo, nascosto tra i vicoli silenziosi e raffinati che si arrampicano a pochi passi da Piazza di Spagna, dove l’estate romana trova la sua espressione più autentica e glamour. È il DonnaE Bistrot, l’elegante salotto en plein air dell’Elizabeth Unique Hotel, boutique hotel cinque stelle della Famiglia Curatella. Una terrazza discreta e raccolta, sospesa tra il fascino senza tempo della Città Eterna e l’eleganza contemporanea del design, che in questa stagione si trasforma in un teatro di emozioni, sapori e raffinatezza.
Dietro a ogni dettaglio, dalla mise en place alla carta dei vini, dai piatti alla musica dal vivo, c’è un’idea di ospitalità fatta di tempo dedicato, cura artigianale e passione autentica. Qui l’estate si vive come un rituale lento e prezioso, un invito ad abbandonare la frenesia per riscoprire il piacere del bello e del buono, all’ombra delle piante aromatiche e sotto la carezza dorata del tramonto romano.

UN RISTORANTE COME UN’EMOZIONE
Il DonnaE Bistrot è prima di tutto una dedica d’amore. Il nome è un omaggio a Donna Elisabetta, nonna della proprietà, simbolo di accoglienza e calore familiare. E proprio da questo legame affettivo nasce uno stile di ospitalità elegante ma mai formale, intimo ma mai invadente. Gli arredi dalle tonalità calde, le opere d’arte contemporanea alle pareti, la luce naturale che accarezza i tessuti: tutto parla un linguaggio raffinato e accogliente.
Gli ospiti vengono accolti con discrezione fin dall’ingresso dell’hotel. La terrazza, immersa tra i tetti e i giardini segreti di via delle Colonnette, si apre come una sala da pranzo sotto le stelle, dove ogni tavolo è un palcoscenico di gusto e condivisione.




CENA DEGUSTAZIONE: IL VIAGGIO SENSORIALE DI RICCARDO PEPE
Dal mattino alla sera, il DonnaE Bistrot accompagna ogni momento della giornata con una proposta gastronomica pensata per soddisfare ogni desiderio. Ma partiamo dal viaggio sensoriale della cena degustazione.
Il cuore pulsante del DonnaE Bistrot è la cucina firmata dallo chef Riccardo Pepe, lucano d’origine, romano d’adozione e cittadino del gusto del mondo. La sua filosofia culinaria è una dichiarazione d’amore per il territorio, la stagionalità e l’innovazione. Ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente porta con sé memoria, passione e identità dove fa dialogare la sua terra con il mondo, unendo tradizione e innovazione. La sua è una cucina che vuole emozionare e lasciare un ricordo. E tra i protagonisti della sua narrazione non manca il peperone crusco, ingrediente simbolo che Pepe reinventa con fantasia: lo trasforma in marmellata, in crumble alla liquirizia, lo usa per aromatizzare gelati al baccalà, cheesecake e perfino per profumare un risotto iconico.
I MENÙ DEGUSTAZIONE
Per la cena, il DonnaE propone quattro percorsi degustazione: Initiale da 4 portate, Junior da 5 portate, Superior da 6 portate e Luxury da 7 portate. Il wine pairing, disponibile è curato da Dario Chieffallo e comprende etichette pregiate come quelle della Cantina Enrico Serafino 1878.
Tra gli antipasti, dal gusto delicato ma deciso, troviamo melanzana in tre cotture con polvere di datterino, crema di basilico e zabaione al parmigiano. Un’ode alla cucina mediterranea in chiave moderna; burrata su crackers al peperone crusco, con alici affumicate e pomodori confit che donano sapidità e dolcezza in perfetto equilibrio e crema di piselli e capesante scottate: maionese alle noci e crackers ai semi per una consistenza croccante che sorprende, come anche il carpaccio di gamberi rossi di Mazara con fiocchi di bufala, lime e crumble al wasabi.
I Primi continuano questo viaggio sensoriale tra terra e mare in cui spiccano il risotto con crema di peperone crusco con gelato al baccalà in tre consistenze e croccante di liquirizia. Iconico e multisensoriale. Spaghettone quadrato alla Nerano: con crema di caciocavallo podolico e chips di crusco. Comfort food ad alto tasso di stile. Pacchero con crema di datterini gialli, pesce spada e crumble di olive e tonnarello cacio e pepe con tartare di gambero rosso e menta per chi ama il connubio terra e mare.












I secondi piatti proseguono il racconto dello Chef con entrecôte di black angus in una gelatina di Aglianico del Vulture, patate novelle e polvere di crusco. Succoso e profondo; pesce spada ai semi arricchito da melanzana arrosto e pomodorini confit, con equilibrio tra terra e mare e una panzanella ai cereali con baccalà mantecato, cipolla in agrodolce e chips di crusco per chi ama i sapori della tradizione con twist creativo e un ottimo filetto di maialino con crema di peperoni al profumo di finocchietto e pancetta lucana. Per chiudere in dolcezza imperdibile lacheesecake al peperone crusco: perfetta sintesi tra dolcezza, acidità e intensità. Un dessert fuori dagli schemi che resta nella memoria. Tra le altre bontà: variazione di passion fruit con mousse al cioccolato fondente e gelato alla vaniglia; Frolla sablée con crema pasticcera e frutti di bosco; Semifreddo al tiramisù.
VINI & BOLLICINE: UNA CARTA D’AUTORE
La carta dei vini, firmata da Dario Chieffallo, è un viaggio attraverso l’Italia del vino, con tappe preziose anche oltre confine. Ampio spazio alle etichette del Sud — Basilicata, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia — senza dimenticare le grandi eccellenze piemontesi e toscane.
Spiccano i vini della Cantina Enrico Serafino 1878, realtà storica con cui DonnaE ha stretto una partnership importante. Non mancano le bollicine internazionali, come lo Champagne di Maison Palmer, partner ufficiale dei brunch e degli eventi speciali. Ogni vino in carta racconta una storia di passione, autenticità e rispetto per la terra. E per chi desidera sperimentare, è disponibile anche una raffinata selezione al calice, pensata per valorizzare ogni portata e occasione.
EVENTI D’ESTATE: TRA CINEMA, MUSICA E CONVIVIALITÀ
L’estate al DonnaE è anche cultura, intrattenimento e socialità:
- CineCena sotto le stelle: ogni venerdì, fino al 25 luglio 2025, un film cult del cinema italiano viene proiettato in terrazza, accompagnato da una cena tematica a cura dello chef. Cinema e cucina si incontrano, dando vita a una serata multisensoriale.
- Live Music & Sunset Wine: ogni giovedì la terrazza si anima con musica dal vivo, sorseggiando Champagne e assaporando piatti leggeri e creativi.
- Brunch a cielo aperto: dal venerdì alla domenica, un momento di puro relax con piatti signature, dolci della casa e Champagne La Réserve in una delle terrazze più belle e intime di Roma.
UN’OFFERTA ALL DAY LONG
La proposta gastronomica DonnaE Bistrot è pensata per soddisfare ogni desiderio tutta la giornata.
La colazione, a partire dalle 7:00, è un piccolo rito quotidiano fatto di lievitati artigianali, muffin soffici, pancakes con sciroppo d’acero, granola croccante, crostate della casa, biscotti al burro e spremute fresche. Chi ama il salato può scegliere tra uova biologiche al momento, salmone affumicato, formaggi freschi e verdure di stagione.
Il pranzo, dalle 12:30, è un momento di leggerezza e gusto, dalle fresche insalate internazionali, alle ricette della tradizione romana, piatti nutrienti e bilanciati, perfetti per una pausa gourmet senza rinunciare all’equilibrio. Le centrifughe e i vini selezionati accompagnano ogni portata, in un connubio armonioso di gusto e benessere.
L’aperitivo, servito dalle 18:30 alle 20:00, è un’esperienza sofisticata. Calici di Champagne e bollicine italiane, dry snacks, mini sandwiches, tartare delicate, taglieri di salumi e formaggi e le iconiche Polpettine DonnaE, la cui ricetta arriva direttamente dai quaderni di famiglia della Signora Elisabetta.
IL BRUNCH DEL WEEKEND
Il fine settimana al DonnaE si apre con un rituale conviviale tutto da gustare: il brunch, disponibile dal venerdì alla domenica dalle 11:30 alle 15:30. L’esperienza include: appetizer dello chef, un piatto principale a scelta, dessert della casa e un calice di Champagne “La Réserve” di Palmer, una formula pensata per godersi la lentezza, la compagnia e il sole di Roma con eleganza.