Evento Finale di Emergente2025
Un Trionfo di Talenti nella Splendida Villa Reale di Monza
Un evento straordinario ha avuto luogo nella maestosa Villa Reale di Monza, dove si sono svolte le finali di Emergente2025. Questa celebrazione speciale ha segnato un momento importante per le competizioni EmergenteChef, EmergentePizza ed EmergenteSala, che quest’anno hanno festeggiato rispettivamente 20, 15 e 10 anni di successi. Grazie alla collaborazione con Confcommercio Monza, le finali delle tre categorie si sono tenute per la prima volta insieme, creando un’atmosfera di festa e competizione.
I Vincitori di EmergenteChef
La competizione EmergenteChef, nota per aver lanciato oltre un centinaio di nuove stelle Michelin, ha visto trionfare Matteo Faenza. Originario di Formello, nel Lazio, Matteo ha superato una forte concorrenza. Una menzione speciale è stata data a Pietro Giudici per la sua eccezionale performance. Inoltre, Sabino Calabretto, dalla Puglia, ha vinto il Premio “Miglior Pane”, mentre Alessio Currò, dalla Sicilia, ha ottenuto il riconoscimento per il “Miglior Abbinamento Vini”.

Trionfi in EmergentePizza
Antonio Coppola, di Milano, ha conquistato il titolo di vincitore nella categoria EmergentePizza. Antonello Scatorchia, di Rionero Del Vulture in Basilicata, ha ricevuto una menzione speciale e ha vinto anche il premio per il “Miglior Abbinamento Vini”. Antonio Mariniello, di Sesto Fiorentino, ha primeggiato come “Miglior Fritto”, mentre Gianfranco Zanfradino, da Firenze, ha ricevuto il premio “Sostenibilità”.
Successi in EmergenteSala
Elisa Agarinis ha portato in alto la rappresentanza femminile nella categoria EmergenteSala, l’unica competizione focalizzata sul servizio di sala. Francesco Mario Passaretti, dall’Astigiano, ha ricevuto una menzione speciale e, insieme a Gabriele Bove dalla Puglia, ha vinto il premio “Miglior Pane”.

Un Programma Intenso e Coinvolgente
Le premiazioni si sono svolte nel magnifico Salone delle Feste, dove gli esperti del settore hanno discusso delle nuove tendenze dell’alta cucina e dell’importanza crescente del servizio di sala e della pizza.
Le attività della due-giorni sono iniziate lunedì 28 aprile con la prova teorica di EmergenteSala nel suggestivo Teatro di Corte della Villa Reale. Nel frattempo, i concorrenti di EmergentePizza hanno iniziato a preparare l’impasto presso l’Istituto Olivetti di Monza. La giornata si è conclusa con la “Cena di Gara” presso l’Hotel De La Ville, dove i finalisti di EmergenteSala hanno mostrato le loro abilità nel servire gli ospiti.
Martedì 29 aprile è stata la giornata dedicata alla prova Pizza No Waste, dove i finalisti hanno presentato le loro creazioni sostenibili. In contemporanea, i partecipanti di EmergenteChef hanno preparato il loro menù finale, contribuendo al culmine di una competizione memorabile.
Emergente2025 si è confermato un evento di altissimo livello, celebrando e promuovendo il futuro della gastronomia italiana in un contesto di bellezza storica e innovazione culinaria.