Florence Cocktail Week 2025: 7 giorni, 60 location e tanti talenti per un’edizione senza precedenti
È stato un grande successo l’edizione 2025 della Florence Cocktail Week, in scena da lunedì 7 a domenica 13 aprile, organizzata e diretta da Paola Mencarelli con il Patrocinio del Comune di Firenze e il supporto di Fondazione Destination Florence, nei migliori 60 Cocktail Bar e Bar d’Hotel di Firenze, per valorizzare la miscelazione di qualità in città e diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile, mettendo in primo piano la mixology d’autore cittadina, regionale e italiana, i suoi professionisti e i suoi giovani talenti.

“Florence Cocktail Week è la prima cocktail week arrivata in Italia. Siamo partiti nel 2016 con 13 cocktail bar, 8 eventi e 1 guest bartender e nel 2025 siamo arrivati a 60 cocktail bar partecipanti, 194 eventi e 154 guest tra bartender e professionisti del settore”, racconta la stessa Paola Mencarelli. “Dalla prima edizione sono nati nuovi locali, Firenze ha cambiato il modo di percepire il bar, sia come insegna autonoma che all’interno di un hotel o di un ristorante. E in città si è andata a creare una community coesa e trainante per tutto il settore. Ma non parliamo solo di numeri, sono nati con questa cocktail week nuovi focus e tendenze. Da proposte focalizzate sul wellness all’utilizzo in mixology di ingredienti non convenzionali, con appuntamenti unici e stimolanti che hanno delineato così nuovi spunti sia per i professionisti del settore che per il grande pubblico.”





In totale, 7 giorni di eventi, con appassionati di drink e amanti del capoluogo toscano accorsi per testare i cocktail creati ad hoc per la manifestazione e per partecipare ai vari appuntamenti organizzati per l’occasione nei Bar d’Hotel, Cocktail Bar e Event Partner FCW25. Gli eventi organizzati durante Florence Cocktail Week hanno fatto emergere nuovi spunti sulle tendenze della mixology d’autore contemporanea. In primis la CONSACRAZIONE DI FIRENZE come una delle piazze trainanti del mondo della mixology italiana. Il passaggio da 13 a 60 cocktail bar partecipanti è uno spunto di riflessione interessante per tutta la città e gli appassionati del bere bene. La grande community di bartender fiorentini, l’apertura di nuovi hotel con il focus sulla proposta dei propri bar e l’arrivo di insegne o ristoranti con il bancone, e tutte di qualità, sono la testimonianza che Firenze sia una delle città che ha cambiato il modo di percepire il Bar.






L’introduzione dei nuovi locali FCW25 è come sempre sottolineata in tutti i canali di comunicazione della manifestazione, ma nel 2025 è stato messo in evidenza anche l’anno da cui ogni singola insegna partecipa, un modo per rendere omaggio ai cocktail bar stessi e per ricostruire la storia della manifestazione attraverso i suoi protagonisti.
L’attenzione del 2025 è stata anche sul BENESSERE. Per la prima volta le Cocktail List FCW25 si sono ridotte a due Signature Cocktail, di cui uno Wellness, ed è stata inserita anche l’indicazione sulla gradazione alcolica di entrambi, per fornire un aiuto importante al consumatore, che in questo modo ha potuto effettuare con maggiore consapevolezza la propria scelta.
Visto il successo avuto a Settembre 2024 in Campania durante Amalfi Coast Cocktail Week, Paola Mencarelli ha deciso di portare anche a Firenze la formula dei POP UP BAR REGIONALI.I 60 Cocktail Bar e Bar d’Hotel FCW25 hanno ospitato 35 Pop-Up Bar dei più importanti Cocktail Bar e Bar d’Hotel Tuscany Cocktail Week, Venice Cocktail Week e Amalfi Coast Cocktail Week, per dare vita a una vera e propria ICW Reunion.



Novità assoluta di FCW25 l’introduzione dell’iniziativa “BARKEEPER FCW” per dare risalto ai resident Bartender di ogni cocktail bar. In giorni e orari specifici è stato possibile incontrare i protagonisti della mixology cittadina dietro al proprio bancone, per scoprire i segreti delle creazioni FCW25 e vivere un’esperienza più intima con l’anima del bar. Ma anche tanti gli ospiti che in occasione delle Guest Shift hanno animato le giornate e le serate fiorentine: tra bartender e professionisti del settore sono arrivati in 67 da tutta Italia e in 36 da tutto il mondo, a confermare il respiro nazionale e internazionale della kermesse.
FCW ha da sempre dato attenzione alla formazione e allo sviluppo di una comunicazione interculturale per portare avanti il concetto di qualità. SHIFT SCHOLARSHIP FROM KAZAKISTAN, organizzato da Paola Mencarelli e Arina Nikolskaya, founder di SHIFT.project e Academy Chair 50 Best Bars, ha portato in Toscana 2 professionisti kazaki del mondo del food & beverage. Il bartender Abay Mukambayev e la chef Svetlana Khaninaeva sono arrivati in Italia a fine marzo per un’esperienza come tirocinanti, prima a San Vincenzo (Livorno) al Sal’8 Bar Agricolo, Relais Poggio ai Santi, e poi a Firenze al Santa Cocktail Club, ospiti del gruppo WTB Hotels, con il sostegno di Hotel Number Nine. Il tutto si è concluso durante le giornate FCW25 con tre guest shift in tre dei cocktail bar FCW25, Martedì 8 aprile da Santa Cocktail Club, Giovedì 10 aprile da Eye Cocktail Bar in collaborazione con lo chef Vito Mollica e Sabato 12 aprile da Gucci Giardino.


Per Florence Cocktail Week sono state coinvolte 50 insegne della città nell’iniziativa ideata per creare sinergie fra il mondo degli spirits e quello gastronomico, dando così risalto anche ai professionisti della scena gastronomica locale, con 21 eventi dedicati. DINING WITH THE SPIRITS e PIZZA WITH THE SPIRITS sono nate a Firenze durante Florence Cocktail Week 2020. Nel 2024 Con Amalfi Coast Cocktail Week è arrivato per la prima volta il format PASTRY WITH THE SPIRITS. E nel 2025 a Firenze è stato introdotto anche GELATO WITH THE SPIRITS.
Per tutta la settimana o per una singola serata i partecipanti hanno proposto la loro interpretazione degli spirits in cucina, pizzeria, pasticceria e gelateria, utilizzandoli come ingredienti dei loro piatti, pizze, dolci e gelati, in una singola creazione o in un intero menu, andando a creare eventi dedicati.
“I prossimi progetti di Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli?” Conclude Paola Mencarelli “Florence Cocktail Week ho dato il via agli appuntamenti ICW del 2025. Torneremo a Venezia in autunno con Venice Cocktail Week, da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre, in una versione esclusiva, con un’attenta selezione di locali e puntando su iniziative ricche di contenuti. Per mettere in luce la proposta di miscelazione nella Serenissima troveremo nuovi spunti di comunicazione legati sempre all’anima della città ospitante. Per promuovere la miscelazione italiana di qualità in altre mete, dal mare alla montagna, il format ICW continuerà inoltre a vivere con appuntamenti esclusivi in nuove località, che si andranno ad aggiungere al progetto madre Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli. La prima tappa sarà dal 10 al 12 giugno sulle Dolomiti, per la precisione a Corvara, in Val Badia, dove il suggestivo Hotel La Perla ospiterà la prima ICW Reunion. Intanto domenica 4 maggio tenetevi liberi per un evento ludico e aggregante: la Negroni’s Cup, la prima edizione del torneo di calcio a 5 che sposta la “partita” dei bartender dal bancone al campo, presentato da FCW con il terzo tempo a base Negroni powered by Fermenthinks”.